
Il count down che da un mesetto scandisce i giorni che mi separano dalla partenza mi ricorda che è giunto il momento di rendere pubblico questo blog. Seguendo l'esempio di Luke, Biuck ed Aldo, cercherò di riportare sul web la mia vita in questi 9 mesi che passerò a Londra. Così, quei pochi a cui mancherò o semplicemente i curiosoni come me che leggono i blog dei viaggiatori potranno tenersi aggiornati sulla mia esperienza da studente ERASMUS.
Il blog in realtà nasce un anno fa, ma a solo due persone ho detto della sua esistenza (vedi che ti voglio bene nonostante tutto?). Il motivo è che conoscendomi dovevo darmi un bel periodo di rodaggio per non rischiare di abbandonarlo dopo una settimana.
La Vale ha avuto l'idea di mettere su un blog che seguirà l'esperienza dall'altra parte della barricata. Confido nella sua clemenza.
E così eccoci qui, do il benvenuto a tutti coloro che mi seguiranno in questo periodo.
Riallacciandomi al post precedente, nonostante il ritardo, mi hanno dato una camera doppia alla Fisher hall. La casa si trova a 19 minuti a piedi dal college (5 di macchina) nel pieno centro di Londra. Questo è un tour della via dove si trova l'edificio. Questa è la common room, che fa molto bar americano anni '60. Considerando il bassissimo prezzo sono più che soddisfatto.
Daje Giordano! Messo fra i preferiti